Compact Switchboards for Petersen Coils
Il quadro è costituito da un involucro di acciaio inox completamente sigillato e riempito con esafloruro di zolfo, contenente i circuiti di potenza e gli apparecchi di manovra – sezionatori “IR3”.
L’involucro è dimensionato per resistere alle sovrapressioni interne ed ai carichi esterni senza subire deformazioni significative, garantendo la tenuta al gas. Delle valvole di sicurezza intervengono nel caso si creino sovrapressioni per guasti generati all’interno dell’involucro.
In conformità alla Norma CEI EN 62271-1, il quadro PET7 è classificabile come “sistema a pressione sigillato”, cioè completamente assemblato e collaudato in fabbrica e senza necessità di alcun trattamento del gas per la durata attesa di funzionamento dell’apparecchiatura.
L’involucro sigillato è montato su una struttura autoportante con telaio di base per installazione a pavimento con cunicolo. Per garantire un efficace isolamento termico, i quadri sono dotati di involucro esterno in acciaio inox, con grado di protezione IP44, realizzato con ante apribili che permettono agevolmente le operazione di collegamento dei cavi MT e BT, così come le operazioni di comando manuale e la manutenzione.
Le aperture di sfogo delle sovrapressioni sono realizzate in modo tale da garantire lo stesso grado di protezione specificato per l’involucro esterno.
Nella parte inferiore del quadro sono ricavati i vani per il collegamento alle linee MT e BT.
I vani per il collegamento alle linee MT contengono gli isolatori passanti a cono esterno, conformi alla norma UNI-EN 50181, per il collegamento con terminali sconnettibili.
Nel vano inferiore centrale, predisposto per il collegamento dei circuiti in bassa tensione, sono predisposti dei pressacavi per garantire il grado di protezione richiesto.
Conforme alla specifica tecnica ENEL DY904.